VIOLA, UN’ATTIVITÀ STORICA
La viola odorata viene coltivata per le sue proprietà odorose e gustative, utilizzate rispettivamente in profumeria e in pasticceria. I tourrettani coltivarono per la prima volta la viola di Parma, che viene prodotta anche a Tolosa. In seguito, la varietà Victoria è diventata gradualmente il fiore principale coltivato nel villaggio.
La violetta di Tourrettes cresce da ottobre a marzo su piccoli appezzamenti terrazzati. La sua coltivazione si è sempre basata sul lavoro manuale, richiedendo buone capacità fisiche. Gli orticoltori la usano per creare bouquet, che vengono venduti tra Natale e San Valentino. Simboleggia anche la timidezza e l’amore segreto.
Si usa anche per fare dolciumi e prodotti affini. In cucina, gli chef hanno utilizzato le violette per preparare piatti e dessert. Le foglie vengono raccolte anche al di fuori del periodo di fioritura per la profumeria.
Tourrettes rimane l’unica zona in Francia dove la produzione di violette è l’attività principale, se non unica, degli orticoltori. La violetta di Tourrettes ha acquisito notorietà nel corso degli anni e continua a farsi conoscere in tutto il mondo.
Ogni anno, dal 1952, si tiene un festival in suo onore. Il 6 marzo 2010, inoltre, il comune ha inaugurato la Bastide aux Violettes, un museo vivente dedicato a questo fiore e alla competenza dei suoi coltivatori.
