







Dal 1976, Cinquième Sens mette le sue competenze al servizio della creazione di profumi e della formazione per acquisire, perfezionare o strutturare le proprie conoscenze olfattive.
Cinquième Sens è un centro di formazione accreditato aperto ai professionisti della profumeria e ai privati, con la passione per i profumi.
Cinquième Sens è un centro di formazione accreditato aperto ai professionisti della profumeria e ai privati, con la passione per i profumi.
Un metodo pedagogico riconosciuto, professionale e ludico
- olfattivo e visivo con associazione di parole, colori e odori
- concreto: attraverso esercitazioni e lavori pratici
- ludico e interattivo: utilizzo professionale dell’Olfactorium® e partecipazione attiva dei tirocinanti
L’Olfactorium©
Riproduzione in miniatura dell’Organo del profumiere, permette di illustrare dal punto di vista olfattivo le materie prime e i profumi specifici in ogni fase (24 o 48 flaconi).
Laboratorio “Organo del Profumiere”
Un percorso d’iniziazione nel cuore delle materie prime per scoprire il mestiere del Profumiere-Creatore.
Programma
- Test dell’odorato
- L’olfatto e le sue emozioni
- Ritratto cinese di un odore
- Descrizione dell’organo del Profumiere-Creatore
- Iniziazione alle materie prime naturali e sintetiche
- Spiegazione della piramide olfattiva
Laboratorio “Creazione del Profumo”
Un laboratorio che vi trasporterà nell’universo magico della creazione dei profumi.
Programma
- Spiegazione della composizione di un profumo, dalle materie prime alla creazione
- Integrazione dei concetti di testa - cuore - fondo
- Presentazione di ogni sfaccettatura olfattiva di un profumo
- Scrittura di una formula di profumo a partire dalle sfaccettature
- Realizzazione della composizione
- Valutazione della creazione
Corsi in francese o inglese.
Seminario estivo: Immersione nell’universo della profumeria.
- Corsi in lingua inglese
- 2 sessioni di formazione complementari della durata di 5 giorni ciascuna (dal 27 giugno all’1 luglio – dal 4 all’8 luglio)
- I partecipanti possono scegliere tra la sessione A o la sessione A+B.
- Visite ai campi di fiori, MIP, stabilimento per scoprire la ricchezza della Regione di Grasse.
- olfattivo e visivo con associazione di parole, colori e odori
- concreto: attraverso esercitazioni e lavori pratici
- ludico e interattivo: utilizzo professionale dell’Olfactorium® e partecipazione attiva dei tirocinanti
L’Olfactorium©
Riproduzione in miniatura dell’Organo del profumiere, permette di illustrare dal punto di vista olfattivo le materie prime e i profumi specifici in ogni fase (24 o 48 flaconi).
Laboratorio “Organo del Profumiere”
Un percorso d’iniziazione nel cuore delle materie prime per scoprire il mestiere del Profumiere-Creatore.
Programma
- Test dell’odorato
- L’olfatto e le sue emozioni
- Ritratto cinese di un odore
- Descrizione dell’organo del Profumiere-Creatore
- Iniziazione alle materie prime naturali e sintetiche
- Spiegazione della piramide olfattiva
Laboratorio “Creazione del Profumo”
Un laboratorio che vi trasporterà nell’universo magico della creazione dei profumi.
Programma
- Spiegazione della composizione di un profumo, dalle materie prime alla creazione
- Integrazione dei concetti di testa - cuore - fondo
- Presentazione di ogni sfaccettatura olfattiva di un profumo
- Scrittura di una formula di profumo a partire dalle sfaccettature
- Realizzazione della composizione
- Valutazione della creazione
Corsi in francese o inglese.
Seminario estivo: Immersione nell’universo della profumeria.
- Corsi in lingua inglese
- 2 sessioni di formazione complementari della durata di 5 giorni ciascuna (dal 27 giugno all’1 luglio – dal 4 all’8 luglio)
- I partecipanti possono scegliere tra la sessione A o la sessione A+B.
- Visite ai campi di fiori, MIP, stabilimento per scoprire la ricchezza della Regione di Grasse.
Servizi
Servizi
Artigianato
Cosmetici
Sala riunioni
Metodi di pagamento
Metodi di pagamento
Metodi di pagamento


Periodi di apertura
Periodi di apertura
Tutto l'anno 2025 - Chiuso il domenica
Posizione
Posizione
Lingue parlate
Lingue parlate
Ambiente
Ambiente
- Centro città
- Città
- Zona pedonale