Spettacolo musicale per grandi e piccini
Musica e natura: gli animali
Gioia, tristezza... ma anche una tempesta, il vento, l'acqua, il mare, un uccello o un elefante... È tutto ciò che la musica può evocare. In due concerti, scopriamo insieme come la musica possa non solo suscitare emozioni, ma anche imitare il mondo che ci circonda facendolo cantare attraverso la magia del suono.
Nicolas Dufetel (musicologo)
Nicolas Dufetel è musicologo, ricercatore del CNRS e vicedirettore dell'IReMus (Institut de recherche en musicologie) di Parigi. Autore di una tesi su Franz Liszt, è stato ricercatore ospite della BnF e vincitore di un premio della Houghton Library (Università di Harvard) e della Fondazione Humboldt di Weimar. Le sue ricerche si concentrano sul XIX secolo europeo, in particolare su Liszt, su questioni di estetica, epistemologia, dialogo tra le arti e storia della musica nell'Impero Ottomano.
Collabora regolarmente con numerosi festival e organizzazioni (Vézelay, Lisztomanias, Philharmonie de Paris, Luxembourg, ecc.) e ha pubblicato diversi libri su Liszt, Wagner e la musica religiosa, da ultimo "Le Château de la Moutte: Un joyau romantique à Saint-Tropez" (Flammarion).
È anche vicesindaco di Angers, responsabile della cultura e del patrimonio.
Olga Jegunova (pianoforte)
Olga Jegunova è un'artista poliedrica che combina vari generi e discipline. Oltre a essere una concertista classica, è impegnata in progetti educativi e attività filantropiche.
Olga suona il pianoforte da oltre tre decenni, durante i quali si è esibita in una varietà di generi musicali come solista e in ensemble riconosciuti a livello internazionale.
Tra questi, l'Accademia Lettone di Musica JāzepsVītols, la Hochschule für Musik und Theatre Hamburg e il Royal College of Music di Londra. Il suo repertorio è quindi molto vasto e spazia dal barocco ai brani contemporanei composti appositamente per lei. Olga è anche un'artista Steinway.
Un altro aspetto della carriera creativa di Olga è il giornalismo musicale e l'educazione. Dopo aver presentato il Concorso Tchaikovsky LIVE per Médicis TV, ha iniziato a pubblicare interviste. Questo si è evoluto nel suo podcast, che esplora la storia della musica e la pratica musicale contemporanea, e dove grandi artisti parlano di tradizione, meditazione, sperimentazione e molto altro.
A Londra Olga ha fondato un'associazione di beneficenza che sostiene i musicisti di tutte le età e organizza eventi di raccolta fondi, The Open Music Foundation. Olga è anche direttore artistico del festival "Les nocturnes" di Solliès-Pont, in Provenza.
Leggi di più