![](https://api.cloudly.space/resize/clip/1920/1920/75/aHR0cHM6Ly9zdGF0aWMuYXBpZGFlLXRvdXJpc21lLmNvbS9maWxlc3RvcmUvb2JqZXRzLXRvdXJpc3RpcXVlcy9pbWFnZXMvMjQ5LzEwMi8yODczMTEyOS5qcGc=/image.webp)
Convegno organizzato dal Circolo di Storia e Archeologia delle Alpi Marittime. Ospitato da Gérard Geist, storico.
Leggi di piùMostra di meno
Dalla metà del XVIII secolo fino agli anni '60, migliaia di italiani* giunsero in Francia, e in particolare nella contea di Nizza, per cercare promesse di lavoro, benessere, fame soddisfatta e un futuro per i loro figli. .. Storie sulla destini, lo sradicamento di singoli uomini e donne o di intere famiglie, la transumanza, il più delle volte a piedi, attraverso montagne, pianure e villaggi per raggiungere la regione di Nizza.
*Qui, nel senso di immigrati provenienti dall'area geografica...
*Qui, nel senso di immigrati provenienti dall'area geografica...
Orari
Il 8 febbraio 2025
- 14:30
Posizione
Contatto La mémoire oubliée des immigrés italiens à Nice et dans les Alpes-Maritimes
Lingue parlate