
Il tema di quest'anno è il patrimonio architettonico e prevede laboratori, visite ed esperimenti.
Sabato 20 e domenica 21 settembre:
TESSUTO COURRIEU & FILS PIPES (centro città) Visita ai laboratori: dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.00 (SOLO SABATO 20 SETTEMBRE) Negozio aperto solo dalle 9.30 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 17.00 (DOMENICA 21 SETTEMBRE) Luogo: Fabrique de Pipes Courrieu & Fils, 58 av. Georges Clemenceau Di padre in figlio dal 1802, la famiglia Courrieu produce le sue pipe con le migliori radiche del Massiccio dei Maures, selezionate dal Maestro Pipaiolo. Bellezza, qualità e leggerezza sono le regole d'oro di questo processo produttivo.
CHATEAU DE TREMOURIES - VISITA E DEGUSTAZIONE DI VINO, ACETO BALSAMICO E OLIO D'OLIVA (1 km dal centro città) Partenze: ore 10.30, 15.30 e 16.30 - Durata: 1 ora. Iscrizione obbligatoria presso l'Ufficio del Turismo al numero 04 94 55 01 10 (massimo 30 posti per visita) - Luogo: Château de Trémouriés, 1698 route de la Mole Scoprite una delle più antiche tenute vinicole di Cogolin, che produce vini AOP di alta qualità nel rispetto del protocollo di agricoltura sostenibile HVE, nonché aceto balsamico e olio d'oliva di qualità eccezionale.
CHATEAU DES GARCINIERES (1,6 km dal centro città) Partenze: ore 11.00 e 16.00. Iscrizione consigliata: 06 99 64 68 22. Costo: 25 €/persona. Luogo: 1082 route de la Foux Visite alla nostra tenuta a conduzione familiare, coltivata con metodo biologico, condotte esclusivamente da un membro della famiglia: viticoltori di quinta generazione! Bonus: degustazione di vini durante il processo di vinificazione post-vendemmia (oltre alla degustazione dei vini dell'annata 2024).
VISITA ALLA CITTA' VECCHIA (centro città) Scaricabile dal sito web Tutto il giorno - autoguidato. Punto di partenza: rue Jean Jaurès Cinque buoni motivi per visitare Cogolin: 1 - Il percorso di scoperta del borgo antico (punteggiato da cartelli per ulteriori informazioni); 2 - Il trompe-l'œil; 3 - Arti e mestieri; 4 - Laboratori d'arte; 5 - Aziende vinicole.
GIOCO DI CAPT'AIN - CORSO DI ORIENTAMENTO (in riva al mare) Tutto il giorno - autoguidato. Luogo: Marines de Cogolin. Partenza: Capitaneria di porto di Marines de Cogolin. Indossate i vostri mantelli avventurosi e preparatevi a risolvere alcuni enigmi sulla biodiversità del litorale! Seguite la mappa, risolvete gli indovinelli e immergetevi in un'emozionante avventura educativa. Attraverso gli indovinelli e ad ogni indicatore, i giovani esploratori impareranno l'importanza cruciale della protezione dei nostri mari e delle nostre coste! Le schede di gioco sono disponibili presso l'Ufficio informazioni turistiche di Les Marines de Cogolin - rue de la plage.
SOLO SABATO 20 SETTEMBRE
FABBRICAZIONE DI TAPPETI - UN COMMERCIO D'ARTE (centro città) Partenze: 9.00 - 10.00 - 11.00 - 13.00 - 14.00 - 15.00. Iscrizione obbligatoria, entro e non oltre il giorno precedente, presso l'Ufficio del Turismo al numero 04 94 55 01 10 - Luogo: 5, Bd Louis Blanc (Non è prevista l'iscrizione in loco) "Un tappeto Cogolin è un pezzo unico realizzato da artigiani con abilità eccezionali. Queste creazioni si basano su quattro famiglie di mestieri tradizionali. Dall'annodatura a mano alla tessitura su telai Jacquard del XIX secolo, il tappeto Cogolin è riconoscibile per l'impareggiabile eleganza dei suoi motivi floreali e geometrici ad alto rilievo e per la sua tavolozza di colori vivaci.
LA TARTE TROPEZIENNE E VISITA DEL LABORATORIO (1,6 km centro città) Partenze: ore 15.00 e 16.30 - Durata: 1 ora. È necessario iscriversi il giorno prima all'Ufficio del Turismo al numero 04 94 55 01 10 (max. 10 posti/tour) - Sede: La Tarte Tropézienne - 420 Avenue des Narcisses (non è possibile iscriversi in loco) Presentazione della storia della famosa Tarte Tropézienne e scoperta del suo laboratorio. (Non accessibile alle persone con mobilità ridotta e ai bambini sotto i 6 anni).
LE CHATEAU, UNA DIMORA SEIGNEURIALE DEL XVII SECOLO (centro storico) Mostre d'arte e conferenze. Prenotazione consigliata allo 04.94.95.27.14 o a culture@cogolin.fr - Luogo: 46 rue Nationale ore 15.00: Conferenza di Bernard REVEST e Manu OVIES "nel XX secolo - parte 2" Mostra sulla Provenza Museo digitale: le più grandi opere d'arte sono a Cogolin! Dalle 10.00 alle 16.30. Prenotazione consigliata allo 04.94.95.27.14 o a culture@cogolin.fr Sede: 46 rue Nationale Museo digitale "Micro-folie Scoprite, ammirate e interagite con un'offerta culturale unica, ricca di capolavori, senza lasciare Cogolin! La Micro-Folie si basa su un museo digitale in collaborazione con il : Centre Pompidou, Château de Versailles, Cité de la Musique - Philharmonie de Paris, Festival d'Avignon, Institut du monde arabe, Louvre, Musée national Picasso-Paris, Musée d'Orsay, Musée du Quai Branly-Jacques Chirac, Opéra national de Paris, Grand Palais, Univers science e La Villette. Questa galleria d'arte digitale offre l'accesso alle loro collezioni, proiettate su un grande schermo. Le tavolette digitali permettono ai visitatori di trovare informazioni più dettagliate su ogni opera proiettata, di ingrandire e rimpicciolire e di accedere a contenuti video divertenti legati alla collezione che stanno scoprendo.
VISITA AL TESSUTO ANCORA (1,3 km dal centro città) Partenza: ore 9.30. - Durata: 1h15. Iscrizione obbligatoria presso l'Ufficio del turismo al numero 04 94 55 01 10. Punto d'incontro: Fabrique RIGOTTI, 1173 route de la Môle Su iniziativa del direttore della fabbrica, Daniel Rigotti, e nell'ambito di un partenariato unico, queste visite saranno condotte dalla nostra guida Stéphanie Gualbert. Ance prodotte con le canne di Cogolin, il 95% delle quali viene esportato e utilizzato dai musicisti di tutto il mondo.
ATELIER DE CREATIONS FAMILIERES (centro città) Ingresso libero: 10.00-13.00 e 15.00-19.00 - Ubicazione: 2, rue Pisan François Fenoll dà nuova vita a oggetti che sono stati "messi in ombra" con le sue "Créations lumineuses". Realizzate con oggetti riciclati e di recupero, condividono le sue competenze uniche e la sua passione sconfinata. Assolutamente al passo con i tempi!
SEGUIRE LE FOGNE - SCOPRIRE LA STAZIONE DI TRATTAMENTO DELLE ACQUE DI FONT-MOURIER (1,6 km dal centro città) Partenze: dalle 10.30 alle 11.30 e dalle 14.30 alle 15.30. Durata: 1 ora (limitato a 20 persone). Iscrizioni direttamente sul sito web: https://admin.eventdrive.com/public/events/78393/website/home Contatto: 06 24 68 21 52 - Luogo: 1708, route de la Foux Scoprite l'impianto di trattamento delle acque reflue di Font-Mourier a Cogolin e seguite le acque reflue e le varie fasi di trattamento per trasformarle in acqua pulita pronta per essere scaricata in mare (Istruzioni: scarpe chiuse e iscrizione obbligatoria).
DOMENICA 21 SETTEMBRE (SOLO)
DOMAINE CHATEAU SAINT-MAUR - VISITA E WINE BAR (4 km centro città) Dalle 10.00 alle 19.30 / Visite guidate gratuite alle 12.00, 14.00 e 16.00 Località: 535, strada di Collobrières - D48 Ingresso e visita gratuiti su prenotazione: +33 (0)4 94 95 48 48 chateausaintmaur@zannier.com Un edificio ricco di storia che ha fatto la reputazione dei vigneti e ospita vini dal carattere unico, la cantina dello Château vi apre le sue porte. Questa esperienza coinvolgente vi svelerà i segreti della produzione dei loro Crus Classés.
VISITA GUIDATA DELLA CITTA' VECCHIA (centro città) Partenza: ore 10.00 - Durata: 1h30. Iscrizione obbligatoria al numero 04 94 55 01 10 - Luogo: Ufficio del turismo, place de la République Una visita guidata a ritroso nel tempo per scoprire i segreti e gli aneddoti della vecchia Cogolin, passeggiando tra le sue stradine e gli antichi portici. Un ottimo modo per sentire l'anima di Cogolin.
TESSUTO COURRIEU & FILS PIPES (centro città) Visita ai laboratori: dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.00 (SOLO SABATO 20 SETTEMBRE) Negozio aperto solo dalle 9.30 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 17.00 (DOMENICA 21 SETTEMBRE) Luogo: Fabrique de Pipes Courrieu & Fils, 58 av. Georges Clemenceau Di padre in figlio dal 1802, la famiglia Courrieu produce le sue pipe con le migliori radiche del Massiccio dei Maures, selezionate dal Maestro Pipaiolo. Bellezza, qualità e leggerezza sono le regole d'oro di questo processo produttivo.
CHATEAU DE TREMOURIES - VISITA E DEGUSTAZIONE DI VINO, ACETO BALSAMICO E OLIO D'OLIVA (1 km dal centro città) Partenze: ore 10.30, 15.30 e 16.30 - Durata: 1 ora. Iscrizione obbligatoria presso l'Ufficio del Turismo al numero 04 94 55 01 10 (massimo 30 posti per visita) - Luogo: Château de Trémouriés, 1698 route de la Mole Scoprite una delle più antiche tenute vinicole di Cogolin, che produce vini AOP di alta qualità nel rispetto del protocollo di agricoltura sostenibile HVE, nonché aceto balsamico e olio d'oliva di qualità eccezionale.
CHATEAU DES GARCINIERES (1,6 km dal centro città) Partenze: ore 11.00 e 16.00. Iscrizione consigliata: 06 99 64 68 22. Costo: 25 €/persona. Luogo: 1082 route de la Foux Visite alla nostra tenuta a conduzione familiare, coltivata con metodo biologico, condotte esclusivamente da un membro della famiglia: viticoltori di quinta generazione! Bonus: degustazione di vini durante il processo di vinificazione post-vendemmia (oltre alla degustazione dei vini dell'annata 2024).
VISITA ALLA CITTA' VECCHIA (centro città) Scaricabile dal sito web Tutto il giorno - autoguidato. Punto di partenza: rue Jean Jaurès Cinque buoni motivi per visitare Cogolin: 1 - Il percorso di scoperta del borgo antico (punteggiato da cartelli per ulteriori informazioni); 2 - Il trompe-l'œil; 3 - Arti e mestieri; 4 - Laboratori d'arte; 5 - Aziende vinicole.
GIOCO DI CAPT'AIN - CORSO DI ORIENTAMENTO (in riva al mare) Tutto il giorno - autoguidato. Luogo: Marines de Cogolin. Partenza: Capitaneria di porto di Marines de Cogolin. Indossate i vostri mantelli avventurosi e preparatevi a risolvere alcuni enigmi sulla biodiversità del litorale! Seguite la mappa, risolvete gli indovinelli e immergetevi in un'emozionante avventura educativa. Attraverso gli indovinelli e ad ogni indicatore, i giovani esploratori impareranno l'importanza cruciale della protezione dei nostri mari e delle nostre coste! Le schede di gioco sono disponibili presso l'Ufficio informazioni turistiche di Les Marines de Cogolin - rue de la plage.
SOLO SABATO 20 SETTEMBRE
FABBRICAZIONE DI TAPPETI - UN COMMERCIO D'ARTE (centro città) Partenze: 9.00 - 10.00 - 11.00 - 13.00 - 14.00 - 15.00. Iscrizione obbligatoria, entro e non oltre il giorno precedente, presso l'Ufficio del Turismo al numero 04 94 55 01 10 - Luogo: 5, Bd Louis Blanc (Non è prevista l'iscrizione in loco) "Un tappeto Cogolin è un pezzo unico realizzato da artigiani con abilità eccezionali. Queste creazioni si basano su quattro famiglie di mestieri tradizionali. Dall'annodatura a mano alla tessitura su telai Jacquard del XIX secolo, il tappeto Cogolin è riconoscibile per l'impareggiabile eleganza dei suoi motivi floreali e geometrici ad alto rilievo e per la sua tavolozza di colori vivaci.
LA TARTE TROPEZIENNE E VISITA DEL LABORATORIO (1,6 km centro città) Partenze: ore 15.00 e 16.30 - Durata: 1 ora. È necessario iscriversi il giorno prima all'Ufficio del Turismo al numero 04 94 55 01 10 (max. 10 posti/tour) - Sede: La Tarte Tropézienne - 420 Avenue des Narcisses (non è possibile iscriversi in loco) Presentazione della storia della famosa Tarte Tropézienne e scoperta del suo laboratorio. (Non accessibile alle persone con mobilità ridotta e ai bambini sotto i 6 anni).
LE CHATEAU, UNA DIMORA SEIGNEURIALE DEL XVII SECOLO (centro storico) Mostre d'arte e conferenze. Prenotazione consigliata allo 04.94.95.27.14 o a culture@cogolin.fr - Luogo: 46 rue Nationale ore 15.00: Conferenza di Bernard REVEST e Manu OVIES "nel XX secolo - parte 2" Mostra sulla Provenza Museo digitale: le più grandi opere d'arte sono a Cogolin! Dalle 10.00 alle 16.30. Prenotazione consigliata allo 04.94.95.27.14 o a culture@cogolin.fr Sede: 46 rue Nationale Museo digitale "Micro-folie Scoprite, ammirate e interagite con un'offerta culturale unica, ricca di capolavori, senza lasciare Cogolin! La Micro-Folie si basa su un museo digitale in collaborazione con il : Centre Pompidou, Château de Versailles, Cité de la Musique - Philharmonie de Paris, Festival d'Avignon, Institut du monde arabe, Louvre, Musée national Picasso-Paris, Musée d'Orsay, Musée du Quai Branly-Jacques Chirac, Opéra national de Paris, Grand Palais, Univers science e La Villette. Questa galleria d'arte digitale offre l'accesso alle loro collezioni, proiettate su un grande schermo. Le tavolette digitali permettono ai visitatori di trovare informazioni più dettagliate su ogni opera proiettata, di ingrandire e rimpicciolire e di accedere a contenuti video divertenti legati alla collezione che stanno scoprendo.
VISITA AL TESSUTO ANCORA (1,3 km dal centro città) Partenza: ore 9.30. - Durata: 1h15. Iscrizione obbligatoria presso l'Ufficio del turismo al numero 04 94 55 01 10. Punto d'incontro: Fabrique RIGOTTI, 1173 route de la Môle Su iniziativa del direttore della fabbrica, Daniel Rigotti, e nell'ambito di un partenariato unico, queste visite saranno condotte dalla nostra guida Stéphanie Gualbert. Ance prodotte con le canne di Cogolin, il 95% delle quali viene esportato e utilizzato dai musicisti di tutto il mondo.
ATELIER DE CREATIONS FAMILIERES (centro città) Ingresso libero: 10.00-13.00 e 15.00-19.00 - Ubicazione: 2, rue Pisan François Fenoll dà nuova vita a oggetti che sono stati "messi in ombra" con le sue "Créations lumineuses". Realizzate con oggetti riciclati e di recupero, condividono le sue competenze uniche e la sua passione sconfinata. Assolutamente al passo con i tempi!
SEGUIRE LE FOGNE - SCOPRIRE LA STAZIONE DI TRATTAMENTO DELLE ACQUE DI FONT-MOURIER (1,6 km dal centro città) Partenze: dalle 10.30 alle 11.30 e dalle 14.30 alle 15.30. Durata: 1 ora (limitato a 20 persone). Iscrizioni direttamente sul sito web: https://admin.eventdrive.com/public/events/78393/website/home Contatto: 06 24 68 21 52 - Luogo: 1708, route de la Foux Scoprite l'impianto di trattamento delle acque reflue di Font-Mourier a Cogolin e seguite le acque reflue e le varie fasi di trattamento per trasformarle in acqua pulita pronta per essere scaricata in mare (Istruzioni: scarpe chiuse e iscrizione obbligatoria).
DOMENICA 21 SETTEMBRE (SOLO)
DOMAINE CHATEAU SAINT-MAUR - VISITA E WINE BAR (4 km centro città) Dalle 10.00 alle 19.30 / Visite guidate gratuite alle 12.00, 14.00 e 16.00 Località: 535, strada di Collobrières - D48 Ingresso e visita gratuiti su prenotazione: +33 (0)4 94 95 48 48 chateausaintmaur@zannier.com Un edificio ricco di storia che ha fatto la reputazione dei vigneti e ospita vini dal carattere unico, la cantina dello Château vi apre le sue porte. Questa esperienza coinvolgente vi svelerà i segreti della produzione dei loro Crus Classés.
VISITA GUIDATA DELLA CITTA' VECCHIA (centro città) Partenza: ore 10.00 - Durata: 1h30. Iscrizione obbligatoria al numero 04 94 55 01 10 - Luogo: Ufficio del turismo, place de la République Una visita guidata a ritroso nel tempo per scoprire i segreti e gli aneddoti della vecchia Cogolin, passeggiando tra le sue stradine e gli antichi portici. Un ottimo modo per sentire l'anima di Cogolin.
Tariffe
Tariffe
Accesso libero.
—
Orari
Orari
Dal 20 settembre 2025 al 21 settembre 2025 - Aperto tutti i giorni
Posizione
Posizione
Lingue parlate
Lingue parlate
Ambiente
Ambiente
- Centro città
- Città