
Una mostra dedicata agli artisti storici del movimento Supports/Surfaces e ad altri artisti della scena contemporanea presso la Fondazione CAB.
MOSTRA
"PARTENAIRES PARTICULAIRES
SUPPORTS, SURFACES, DISSEMINATION"
PRESENTATA ALLA FONDAZIONE CAB
Dal 14 marzo al 2 novembre 2025
Curatore della mostra: Hugo Vitrani
La Fondation CAB Saint-Paul de Vence presenta una mostra dedicata agli artisti storici del movimento Supports/Surfaces in dialogo con altri artisti della scena contemporanea. Kapwani Kiwanga, Brandon Ndife, Robert Overby, Ernest Breleur, Renée Levi, Jack O'Brien, Miho Dohi, Myriam Mihindou, Ladji Diaby, Torkwase Dyson, Melinda Fourn, Edith Dekyndt, Hall Haus... Dalla pittura alle immagini in movimento, dalla scultura al design, la Fondazione CAB riunisce un'ampia gamma di pratiche che manipolano l'immaginario primario di materiali precari, dalle stampe alle composizioni scomposte, alle operazioni, alle astrazioni in movimento e luminose, agli assemblaggi e ai ricicli, e così via. La posta in gioco è quindi il superamento di paraocchi, posture e confini che giocano sul sistema D, la particella della materia.
Artisti che espongono : André-Pierre Arnal, Vincent Bouliès, Ernest Breleur, Pierre Buraglio, Louis Cane, Daniel Dezeuze, Edith Dekyndt, Ladji Diaby, Noël Dolla, Miho Dohi, Marc Devade, Torkwase Dyson, Fred Everlsey, Melinda Fourn, GEGO, Hall Haus. Kapwani Kiwanga, Lotus L Kang, Renée Levi, Myriam Mihindou, Brandon Ndife, Jack O'Brien, Robert Overby, Bernard Pages, Jean-Pierre Pincemen, Barbara Sanchez-Kane, Patrick Saytour e Claude Viallat.
"PARTENAIRES PARTICULAIRES
SUPPORTS, SURFACES, DISSEMINATION"
PRESENTATA ALLA FONDAZIONE CAB
Dal 14 marzo al 2 novembre 2025
Curatore della mostra: Hugo Vitrani
La Fondation CAB Saint-Paul de Vence presenta una mostra dedicata agli artisti storici del movimento Supports/Surfaces in dialogo con altri artisti della scena contemporanea. Kapwani Kiwanga, Brandon Ndife, Robert Overby, Ernest Breleur, Renée Levi, Jack O'Brien, Miho Dohi, Myriam Mihindou, Ladji Diaby, Torkwase Dyson, Melinda Fourn, Edith Dekyndt, Hall Haus... Dalla pittura alle immagini in movimento, dalla scultura al design, la Fondazione CAB riunisce un'ampia gamma di pratiche che manipolano l'immaginario primario di materiali precari, dalle stampe alle composizioni scomposte, alle operazioni, alle astrazioni in movimento e luminose, agli assemblaggi e ai ricicli, e così via. La posta in gioco è quindi il superamento di paraocchi, posture e confini che giocano sul sistema D, la particella della materia.
Artisti che espongono : André-Pierre Arnal, Vincent Bouliès, Ernest Breleur, Pierre Buraglio, Louis Cane, Daniel Dezeuze, Edith Dekyndt, Ladji Diaby, Noël Dolla, Miho Dohi, Marc Devade, Torkwase Dyson, Fred Everlsey, Melinda Fourn, GEGO, Hall Haus. Kapwani Kiwanga, Lotus L Kang, Renée Levi, Myriam Mihindou, Brandon Ndife, Jack O'Brien, Robert Overby, Bernard Pages, Jean-Pierre Pincemen, Barbara Sanchez-Kane, Patrick Saytour e Claude Viallat.
Tariffe
Tariffe
Biglietto intero per adulti: 12 €.
Tariffa ridotta: 8 € per insegnanti, studenti e ragazzi dai 12 ai 18 anni.
Visite di gruppo: 8 € / minimo 10 persone su prenotazione / 35 € per una visita guidata. Gratuito: stampa, bambini sotto i 12 anni, persone con disabilità, Amici e Membri della Fondazione CAB.
Tariffa ridotta: 8 € per insegnanti, studenti e ragazzi dai 12 ai 18 anni.
Visite di gruppo: 8 € / minimo 10 persone su prenotazione / 35 € per una visita guidata. Gratuito: stampa, bambini sotto i 12 anni, persone con disabilità, Amici e Membri della Fondazione CAB.
Orari
Orari
Dal 14 marzo 2025 al 2 novembre 2025 -
Aperto dal lunedì alla domenica dalle 10.00 alle 18.00.