

Lungo percorso su un itinerario di alta montagna che può superare i 1000 metri di dislivello, dalle 6 alle 7 ore di cammino.
Itinerario riservato a camminatori allenati ed esperti. Nessun punto d'acqua sul percorso.
Itinerario riservato a camminatori allenati ed esperti. Nessun punto d'acqua sul percorso.
Leggi di piùMostra di meno
Dalla palina 266 si imbocca un sentiero sassoso che sale lungo la cresta del Castillon, fino alla palina 268 (circa 3 chilometri).
Si attraversa un bosco di conifere e prima del segnavia 268 si nota sulla destra la cascata delle Fraches. Prendetevi tutto il tempo e risparmiate le forze per l'ultima parte del viaggio.
Alla palina 268 si arriva nella valle di Colle Ardente, il confine non è lontano, si trova poco al di sotto della vostra posizione, in direzione della palina 269, a un 1km...
Si attraversa un bosco di conifere e prima del segnavia 268 si nota sulla destra la cascata delle Fraches. Prendetevi tutto il tempo e risparmiate le forze per l'ultima parte del viaggio.
Alla palina 268 si arriva nella valle di Colle Ardente, il confine non è lontano, si trova poco al di sotto della vostra posizione, in direzione della palina 269, a un 1km...
Periodi di apertura
Periodi di apertura
Tutto l'anno 2025 - Aperto tutti i giorni
Con riserva di condizioni atmosferiche favorevoli
Posizione
Posizione
Contatto Escursione pedestre sul Monte Saccarello
Lingue parlate
Lingue parlate