Giovedì 28 agosto

Conférence de Louis Petitjean - Université Panthéon-Sorbonne

  • Culturale
  • Conferenza
L'Atelier Expérimental, Villa Les Vallières, Avenue des Vallières, 06420 Clans
I musei degli strumenti musicali alla vigilia della registrazione sonora: un'archeologia dell'ascolto.
Nella seconda metà del XIX secolo, i musei di strumenti musicali fiorirono in Europa, a intervalli di tempo ravvicinati: 1864 a Parigi, 1877 a Bruxelles, 1875 a Firenze, 1888 a Berlino, 1898 a Copenaghen… In questo periodo e sempre più fino alla fine del secolo, con un picco nei decenni 1880-1890, gli strumenti del “primitivo”, del “curioso” o dell’“esotico” entrarono nelle collezioni, provenienti da donazioni di collezionisti o spesso da richieste esplicite di collezionismo rivolte ai ministeri coloniali. Questi musei furono luoghi privilegiati per una prima comprensione delle culture musicali lontane dall’Europa, in un’epoca in cui il fonografo di Edison – sebbene brevettato nel 1877 – non era ancora considerato un vero e proprio medium musicale. I curatori che vi siedono orchestrano un vero e proprio ordinamento del mondo sonoro, in particolare elaborando una classificazione universale degli strumenti musicali nei loro musei. Grazie all'accesso a strumenti lontani, organizzano concerti, si prestano reciprocamente oggetti, schizzi, ecc. Questa presentazione tenterà di delineare le diverse modalità di ascolto dell'imperialismo europeo, dal disprezzo coloniale all'esotismo, che hanno avuto luogo in questi musei ormai poco conosciuti.

Tariffe

Tariffe

Tariffe non comunicate.

Orari

Orari

Il 28 agosto 2025

Posizione

Posizione

Conférence de Louis Petitjean - Université Panthéon-Sorbonne
L'Atelier Expérimental, Villa Les Vallières, Avenue des Vallières, 06420 Clans

Lingue parlate

Lingue parlate
  • Francese
Aggiornato il 01 agosto 2025 A 09:55
da Office de Tourisme Métropolitain Nice Côte d'Azur
(Identificatore dell'offerta : 7478008)
Segnala un errore