Ottobre 2020, la nostra valle che tanto amiamo, la valle di
i nostri genitori, viene schiacciato, arrotolato. L'acqua ci ha portato il disastro ma anche un nome: Alex. L’ironia della sorte è che questo nome devastante, tratto dal verbo greco Alexein, significa “proteggere”.
Tutelare, appunto, è uno degli obiettivi che ognuno di noi si pone nella vita: proteggere la nostra famiglia, la nostra memoria attraverso i nostri avi, il nostro patrimonio, non solo finanziario ma quello della memoria. Memoria individuale che può essere collettiva per non permettere che l'oblio prenda piede.
Il nostro progetto “Albero delle Generazioni” è la continuazione dell’approccio che vi proponiamo dal 2021 e al quale molti di voi hanno aderito. Cercando di alleviare attraverso l'arte la nostra sofferenza causata dalla tempesta Alex. Nel 2022 nasce l'Ape che da La Ciappea punta il suo pungiglione benevolo sul nostro paese. Nel 2023, il Brigasque Brebis, saggio e pacifico, ci accoglie all'ingresso del villaggio.
Nel 2024, per coronare questo viaggio scultoreo, abbiamo
si chiede Laurent BOSIO, pittore, scultore e figlio di
villaggio, per creare l’“Albero delle Generazioni”. Questo lavoro riunisce gli strumenti che ci avete gentilmente affidato. Quelli dei tuoi genitori, dei nonni. Questi strumenti che hanno segnato le vostre famiglie, le immortalano e le uniscono poiché siamo riusciti a unire tutti noi dal 2020 per ricostruire la nostra
piccolo paradiso. Questa scultura monumentale permette a tutti di ritrovare se stessi e di preservare un po' della sua storia.
La memoria deve aiutarci ad andare avanti
scrivere il nostro passato nel futuro.
Leggi di più