
Les Conversations d'Agnès e l'Hôtel de Paris Saint-Tropez accolgono François Bernheim, autore di "Eddie Barclay et moi".
François Berheim e Eddie Barclay: "La musica prima di tutto...".
È un uomo nell'ombra con un destino sorprendente, un destino che si è giocato su una raccomandazione di cui ancora non conosce la fonte, un destino che si è giocato in un Sì detto subito mentre l'uomo che incontrava per la prima volta gli concedeva cinque minuti per pensare, un destino che si è giocato tra la fedeltà al Maestro e l'emancipazione salvifica dopo cinque anni di buoni e leali servizi. Un servizio fedele che si concretizzò nella forma indistinta ma impegnativa di assistente artistico di Eddie Barclay, "l'imperatore dell'LP", l'uomo vestito di bianco, l'uomo degli otto matrimoni e delle mille conquiste, l'uomo delle feste eccezionali a Saint-Tropez con una band altrettanto eccezionale, tra cui Carlos, Eddy Mitchell, Johnny Hallyday, Stéphane Collaro e Henri Salvador.
All'epoca François aveva 21 anni, Eddie 47. La data è il 30 luglio 68. L'avventura era appena iniziata, e sarà oggetto di un libro affascinante e delicato da scoprire nel momento in cui gli viene dedicata una mostra - organizzata dalla città di Saint-Tropez e dalla rivista Paris-Match - intitolata "Le Sens de la fête", in occasione del 70° anniversario della creazione della sua famosa etichetta "Barclay Records". Ma il Barclay del libro di Bernheim "Barclay et moi", pubblicato da Éditons du Cherche Midi, è il Barclay di quel rapporto, descritto con tenerezza e finezza dal giovane dai capelli biondi e dall'andatura da cowboy, proveniente da un ambiente disagiato ma con genitori amorevoli, Odette e Douglas, che hanno sempre detto "Sì" al loro unico figlio, sicuri del suo talento e del suo cuore. Dimostrò brillantemente il suo talento due anni dopo il suo arrivo con la formazione dei Poppy e la loro hit "Noël 70", che vendette un milione e mezzo di copie e poi un totale di 5 milioni!
È un uomo nell'ombra con un destino sorprendente, un destino che si è giocato su una raccomandazione di cui ancora non conosce la fonte, un destino che si è giocato in un Sì detto subito mentre l'uomo che incontrava per la prima volta gli concedeva cinque minuti per pensare, un destino che si è giocato tra la fedeltà al Maestro e l'emancipazione salvifica dopo cinque anni di buoni e leali servizi. Un servizio fedele che si concretizzò nella forma indistinta ma impegnativa di assistente artistico di Eddie Barclay, "l'imperatore dell'LP", l'uomo vestito di bianco, l'uomo degli otto matrimoni e delle mille conquiste, l'uomo delle feste eccezionali a Saint-Tropez con una band altrettanto eccezionale, tra cui Carlos, Eddy Mitchell, Johnny Hallyday, Stéphane Collaro e Henri Salvador.
All'epoca François aveva 21 anni, Eddie 47. La data è il 30 luglio 68. L'avventura era appena iniziata, e sarà oggetto di un libro affascinante e delicato da scoprire nel momento in cui gli viene dedicata una mostra - organizzata dalla città di Saint-Tropez e dalla rivista Paris-Match - intitolata "Le Sens de la fête", in occasione del 70° anniversario della creazione della sua famosa etichetta "Barclay Records". Ma il Barclay del libro di Bernheim "Barclay et moi", pubblicato da Éditons du Cherche Midi, è il Barclay di quel rapporto, descritto con tenerezza e finezza dal giovane dai capelli biondi e dall'andatura da cowboy, proveniente da un ambiente disagiato ma con genitori amorevoli, Odette e Douglas, che hanno sempre detto "Sì" al loro unico figlio, sicuri del suo talento e del suo cuore. Dimostrò brillantemente il suo talento due anni dopo il suo arrivo con la formazione dei Poppy e la loro hit "Noël 70", che vendette un milione e mezzo di copie e poi un totale di 5 milioni!
Orari
Orari
Il 27 luglio 2025
- 19:30
Posizione
Posizione
Lingue parlate
Lingue parlate