
Documentario. Conferenza cinematografica in presenza di Jacques Vigne, in collaborazione con il Salon du bien-être intérieur.
Nel cuore della notte, senza aver detto una parola sui suoi piani, l'amatissimo maestro di meditazione del buddismo tibetano Yongey Mingyur Rinpoche ha abbandonato la sua vita sulla scena internazionale per vivere quella di uno yogi errante sull'Himalaya.
Inaudita tra i grandi maestri di oggi, una tale pratica è piena di prove. Mingyur Rinpoche affrontò molte sfide: chiedere l'elemosina, trovare cibo e riparo, affrontare le malattie e tutti i rischi associati al vagare in incognito da un luogo all'altro con il minimo dei beni attraverso le montagne. Questo ritiro gli fornì un terreno fertile per approfondire la sua comprensione della vera natura della mente.
Inaudita tra i grandi maestri di oggi, una tale pratica è piena di prove. Mingyur Rinpoche affrontò molte sfide: chiedere l'elemosina, trovare cibo e riparo, affrontare le malattie e tutti i rischi associati al vagare in incognito da un luogo all'altro con il minimo dei beni attraverso le montagne. Questo ritiro gli fornì un terreno fertile per approfondire la sua comprensione della vera natura della mente.
Servizi
Servizi
Parcheggio vicino
Tariffe
Tariffe
Il 22 agosto 2025
Il 22 agosto 2025
Tariffa unica
3€
Orari
Orari
Il 22 agosto 2025
Posizione
Posizione
Contatto 28a settimana del cinema, "In viaggio, l'arte di lasciarsi andare senza arrendersi
Lingue parlate
Lingue parlate
Ambiente
Ambiente
- Centro del villaggio
- Fiume a -5 km
- In prossimità di un itinerario GR
- 10-20 minuti a piedi da una stazione SNCF
- A meno di 10 minuti in auto da una stazione SNCF
- A meno di 10 minuti in bicicletta da una stazione SNCF
- A meno di 10 minuti da una stazione SNCF in bici elettrica
- Meno di 10 minuti a piedi da una fermata dell'autobus
- A meno di 10 minuti da una fermata dell'autobus in bicicletta elettrica
- A meno di 10 minuti da una fermata dell'autobus in auto