Piano d'azione CRT Costa Azzurra Francia 2022
©yann savalle blysart

PRESENTAZIONE DEL PIANO D'AZIONE 2022 DELLA CRT CÔTE D'AZUR FRANCE

#CotedAzurFrance 2022: obiettivo riconquista!

Dopo un 2021 ancora incerto e caotico, che ha visto un primo semestre fragile seguito da una stagione estiva molto soddisfacente per tutti i professionisti del turismo, il Comité Régional du Tourisme (CRT) Côte d’Azur France presenta un piano d’azione coordinato e offensivo, decisamente orientato alla riconquista dei mercati.

Riuniti al Teatro Anthéa di Antibes e in videoconferenza giovedì 25 novembre 2021, quasi 500 professionisti del turismo della Costa Azzurra e organismi istituzionali hanno risposto all’invito del CRT Côte d’Azur France a presentare il piano d’azione Côte d’Azur France 2022. David Lisnard, presidente della CRT Côte d’Azur France, ha presentato una strategia ambiziosa per riconquistare i mercati internazionali e dare un impulso sostenibile alla destinazione, mentre Claire Behar, direttore generale della CRT Côte d’Azur France, ha illustrato i dettagli della strategia, supportata da numerosi interventi di istituzioni partner e professionisti del turismo.

Frutto di una consultazione senza precedenti, la strategia presentata per la destinazione fino al 2022 è il risultato del lavoro svolto con tutti i partner della destinazione, federati dal Comité Régional du Tourisme Côte d’Azur France. È sostenuto dal Département des Alpes-Maritimes, principale finanziatore del CRT, oltre che dalle città di Nizza, Cannes, Antibes Juan-les-Pins, Grasse, Mentone e Mandelieu-La Napoule, dalla Camera di Commercio e dell’Industria di Nizza-Costa Azzurra, dall’aeroporto di Nizza-Costa Azzurra, dal Parco Nazionale del Mercantour e da Provence Côte d’Azur Events. Coinvolge gli Uffici del Turismo della Costa Azzurra, l’Autorità per il Turismo e i Congressi di Monaco e i sindacati degli albergatori, e beneficia del sostegno di Atout France e del coordinamento dei partner regionali su varie iniziative.

Guarda il replay
Présentation du Plan d’Actions 2022 du CRT Côte d’Azur France
Présentation du Plan d’Actions 2022 du CRT Côte d’Azur France
Présentation du Plan d’Actions 2022 du CRT Côte d’Azur France

La Costa Azzurra unita, in missione per riconquistare il mondo entro il 2022!

In un contesto in cui la situazione sanitaria è ancora incerta, e con la necessaria cautela e adattabilità in caso di cambiamenti, la sfida di questo piano è ora quella di rivitalizzare le presenze turistiche nell’ultima parte della stagione, ma anche di rinnovarle nel tempo e su tutta la Costa Azzurra, per stimolare i flussi durante tutto l’anno e in tutta la regione, rivolgendosi a una clientela francese e internazionale ad alto valore aggiunto per garantire una crescita sostenibile dell’economia turistica della Costa Azzurra.

La strategia, offensiva per il centinaio di azioni proposte, ha una vera e propria visione del futuro della destinazione e si basa su 4 aree strategiche chiave:

ANALISI – Osservare per anticipare meglio. Con l’apertura dei mercati e la fluttuazione della connettività, in funzione degli sviluppi sanitari, l’Osservatorio del Turismo della Costa Azzurra rimarrà al centro della strategia di marketing della Costa Azzurra per anticipare le tendenze e consentire la necessaria reattività e adattabilità.

ANIMER – Sostegno per una struttura migliore. Si tratta di formazione, condivisione di conoscenze e diffusione di informazioni e buone pratiche attraverso un’animazione di rete più avanzata che si articola in incontri professionali regolari organizzati durante tutto l’anno integrando Comitati strategici e Comitati degli Uffici del Turismo, ma anche Appuntamenti di scambio (Digital Afterworks #CotedAzurFrance, 60 Minuti Chrono o anche le nuove colazioni del turismo sostenibile), Eductours per scoprire l’offerta per i professionisti del turismo, nonché una maggiore presenza e federazione degli Uffici del Turismo e dei professionisti in occasione di fiere pubbliche.

RAYONNER – Capitalizzare il marchio “Côte d’Azur France”, vera e propria leva di attrattività territoriale, per distinguersi meglio dalla concorrenza. La destinazione continuerà ad agire sulla propria immagine e percezione attorno a tre assi: rafforzare la diffusione del marchio Côte d’Azur France, proseguire la dinamica virtuosa del programma di licensing con la presenza, per la prima volta, al salone Made in France di Parigi e riposizionare attivamente la strategia in termini di seduzione sui social network per rispondere in modo efficace e sostenibile alle sfide di domani attraverso campagne di sensibilizzazione e reclutamento condotte sul mercato francese ed estero.

STIMOLARE – Promuovere per sostenere la commercializzazione della destinazione. Le iniziative promozionali definite, che costituiscono il fulcro della ripresa, prevedono la continuazione degli sforzi e dello slancio impresso negli ultimi due anni al mercato nazionale, vera e propria base di partenza della destinazione, con un parallelo lancio di iniziative mirate rivolte alla clientela internazionale di fascia alta. Tali iniziative promozionali saranno rivolte in primo luogo ai mercati europei, in particolare Italia e Regno Unito, ma anche ai mercati lontani che hanno dimostrato una forte capacità di ripresa, con operazioni rivolte al Nord America (USA e Canada) e al Medio Oriente per sostenere il rilancio del traffico aereo diretto.

Infine, saranno potenziate le iniziative tematiche mirate nei settori affini del turismo d’affari, dello sport e delle attività all’aria aperta, della montagna e dell’ecoturismo, degli sport acquatici e della cultura.

Infine, si tratterà anche di stimolare la spesa, e in particolare i consumi per il tempo libero, attraverso i vari strumenti messi in campo, tra cui il Pass Côte d’Azur France e la diffusione della nuovissima piattaforma nazionale ALENTOUR, per la quale la Costa Azzurra è stata un banco di prova di successo.

“Da oltre un anno e mezzo gli operatori socio-professionali e le istituzioni turistiche della Costa Azzurra lavorano con la CRT Côte d’Azur France per rilanciare la nostra destinazione, che ha saputo adattarsi e innovarsi di fronte ai rapidi cambiamenti del mercato determinati dalla situazione sanitaria ancora incerta. Il risultato innegabilmente positivo della stagione estiva 2021, considerato il contesto nazionale e internazionale, è il frutto della nostra azione collettiva e volontaria per garantire una ripresa sostenibile della nostra economia turistica. Con la dovuta cautela di fronte all’evoluzione della salute, e per far sì che il 2022 continui a sfruttare questo slancio positivo, la parola d’ordine è una sola: RICOSTRUIRE! Più che mai, lavoriamo insieme per difendere e sostenere la nostra destinazione Côte d’Azur France nel suo rilancio internazionale! Viva la Costa Azzurra!
David Lisnard, Presidente della CRT CÔTE D’AZUR FRANCE.

“L’influenza del turismo, l’attrattiva della regione e il sostegno agli operatori economici sono tra le nostre principali sfide. Sono molto grato alla CRT Côte d’Azur France per essere riuscita, in un contesto particolarmente difficile, a dare impulso a una dinamica che ci ha permesso di registrare un ottimo numero di visitatori quest’estate. Il tutto preservando l’equilibrio tra mare e montagna, che è ciò che ci rende così ricchi e speciali. Più che mai, la CRT potrà contare sul sostegno leale e determinato del dipartimento delle Alpi Marittime. Per compensare l’improvviso ritiro della Regione, il 1° ottobre abbiamo votato un ulteriore stanziamento di 700.000 euro, portando il nostro sostegno finanziario per il 2022 a 2,65 milioni di euro. Lo considero un risarcimento naturale per un’organizzazione fondamentale per la promozione della regione. L’efficienza e la reattività della CRT Côte d’Azur France, il suo radicamento sul territorio e la sua capacità di sviluppare nuove strategie in linea con le aspettative dei clienti ne fanno un fattore chiave per i nostri sforzi di riconquista del turismo. Il centinaio di azioni del piano presentato giovedì contribuirà a unire ulteriormente i professionisti del settore, a far conoscere il marchio Costa Azzurra Francia e a promuovere la nostra destinazione in Francia, in Europa e a livello internazionale. In particolare, questo piano contribuirà a incrementare il numero di visitatori nell’ultima parte della stagione e a rivolgersi a una clientela ad alto valore aggiunto. Insieme, continueremo a rafforzare l’attrattiva della regione e a promuovere le attività di tutti i professionisti del turismo.
Charles Ange GINÉSY, Presidente del Dipartimento delle Alpi Marittime.

Vale la pena di leggere anche questo!
Chiudere