Mentone Serre De La Madone Pgh50455Mentone Serre De La Madone
©O. Puydebois - Côte d’Azur France

PROGRAMMA EUROPEO JARDIVAL 2

Progetto cofinanziato da fondi europei

Sulla scia delle azioni di cooperazione intraprese durante il primo progetto JARDIVAL (programma ALCOTRA 2014/2020), e al fine di capitalizzare questa esperienza, l’obiettivo principale del progetto JARDIVAL 2 del programma Interreg Alcotra è quello di migliorare l’attrattiva dell’area transfrontaliera aumentando la visibilità e il numero di visitatori dei giardini della Riviera franco-italiana. Questi giardini, creati su entrambi i lati del confine tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo, sono una parte importante del patrimonio naturale, storico, culturale e architettonico della zona. Il progetto mira a ripristinare, proteggere e valorizzare questi siti eccezionali, che rappresentano una vera e propria risorsa per promuovere un turismo sostenibile, diversificato e stagionale in tutta la Riviera franco-italiana. Inoltre, essi richiedono e meritano strumenti di promozione comuni, che consentano di sviluppare un’offerta turistica transfrontaliera completa, in grado di intercettare al meglio i flussi di visitatori su base sostenibile.

LE AZIONI

I Comuni partner realizzeranno interventi di riqualificazione e restauro in tre giardini storici e un parco mediterraneo: il giardino di Villa Faravelli a Imperia, il giardino di Villa Ormond a Sanremo, il giardino di Morès a Cannes e il parco benessere di Costarainera. I lavori riguarderanno edifici, percorsi, rinnovo delle specie, piantumazione di alberi, arredi, aree di accoglienza per i visitatori, ammodernamento della segnaletica, eliminazione delle barriere architettoniche e miglioramento dell’accessibilità, grazie al collegamento con la Pista Ciclabile del Ponente in Liguria.

Una volta riqualificati, i giardini saranno valorizzati grazie alla strategia di promozione transfrontaliera di Côte d’Azur France Tourisme e dell’Agenzia in Liguria. Tutti i partner contribuiranno alla sua valorizzazione: i comuni sosterranno le attività di promozione locale e il Dipartimento delle Alpi Marittime produrrà prodotti transfrontalieri di qualità per i clienti locali e internazionali. Le attività saranno rivolte anche a una clientela più internazionale, oltre che a un pubblico più mirato di operatori socio-professionali e alla stampa specializzata.

IMPEGNO DI CÔTE D’AZUR FRANCE TOURISME

Obiettivo generale n. 1: si tratta di intensificare gli sforzi per creare legami più forti tra i professionisti del turismo e i loro influencer, rafforzando la tecnologia digitale e le presentazioni ibride. Dopo le iniziative digitali intraprese negli ultimi anni per il grande pubblico, è necessario dare una svolta al digitale, in particolare per le relazioni BtoB, creando un “universo” dedicato e indispensabile, nonché iniziative specifiche rivolte ai professionisti.

Verranno privilegiati i temi culturali e i giardini del patrimonio, fortemente distintivi per la destinazione, per accelerare la ripresa e corrispondere a questo progetto. Saranno inoltre implementati tutti i contenuti necessari a promuovere il ricco patrimonio e l’offerta turistica della destinazione.

Obiettivo generale n. 2: comunicare l’evento Festival des Jardins attraverso un piano mediatico globale sul mercato francese e sui mercati locali europei, per contribuire ad aumentare l’attrattiva dell’evento integrando i costi previsti dal programma europeo. Saranno messe in atto diverse misure: comunicazione online e offline, conferenza stampa, ecc.

Scoprire i giardini

I giardini situati tra la Costa Azzurra e la Liguria sono una testimonianza del ricco patrimonio orticolo della regione e del suo microclima unico. Questo tratto di costa mediterranea, rinomato per la sua bellezza naturale e il clima temperato, ospita alcuni dei giardini più belli d’Europa. Questi giardini, che si estendono dalla Costa Azzurra francese alla Riviera dei fiori italiana, offrono uno straordinario mix di tradizioni paesaggistiche francesi e italiane.

TUTTI I GIARDINI

IL PROGRAMMA DEL JARDIVAL EUROPEO 2

Partner franco-italiani :
Chiudere